RILASCIO DI CERTIFICATI A PALERMO
Conservatoria Registri Immobiliari
- Certificato Storico Ventennale Conservatoria
Il Certificato storico ventennale rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari riporta la storicità di un cespite nel ventennio.
Normalmente richiesto da curatori fallimentari per vendite di immobili all'asta a seguito di decreti di trasferimento.
Il suo rilascio è subordinato alla presentazione dei seguenti documenti:
- Planimetria in bollo (in caso di immobile)
- Estratto di mappa
- Visura catastale
- Certificato Storico Catastale Ventennale
- Ispezione ipotecaria nel ventennio
- Voltura Catastale
- Planimetria Catastale
- Estratto di Mappa Catastale
- Certificato Carichi Pendenti
- Casellario Giudiziale ad Uso Elettorale
Il Casellario Giudiziale ad uso Elettorale riporta tutti i reati Penali, Civili e Amministrativi eventualmente commessi e già giudicati. Qualora non ci fossero reati il certificato riporta la dicitura "nulla". Documento necessario per tutti coloro che intendono candidarsi ad elezioni in Comuni con più di 15000 abitanti. A differenza del Casellario Giudiziale Generale, quello per uso Elettorale andrà poi pubblicato nelle piattaforme previste dall’art. 1, c. 14, della legge 9 gennaio 2019, n.3
- Carichi Pendenti Illeciti Amministrativi Dipendenti da Reato
Il Certificato riporta le iscrizioni a carico di Enti e Società nell'Anagrafe dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi dipendenti da reato.
- Certificato Storico di Residenza
La certificazione può riguardare solo coloro che sono stati residenti nello specifico Comune, anche persone decedute o emigrate. In caso di emigrazione verrà riportato anche il Comune dove la persona si è trasferita.
- Certificato Godimento Diritti Politici
- Certificato Godimento Diritti Civili
- Certificato di Stato Libero
- Certificato di Stato di Famiglia
- Certificato di Residenza
- Certificato di Nascita
- Richiesta Certificato di Morte
Per ottenere il certificato di morte on line è sufficiente compilare il form con i dati richiesti.
- Certificato di Morte
Il Certificato di Morte attesta l’evento del decesso e contiene i dati relativi allo stesso:
In particolare riporta:
- Nome e Cognome del defunto
- Data del decesso
- Luogo del decesso
- Numero di registrazione dell’atto di morte dal quale risulta il decesso
- Certificato di Matrimonio
Il Certificato di Matrimonio è un documento che attesta l'avvenuta celebrazione matrimoniale riportando data e luogo dell'evento.
- Certificato di Cittadinanza
Il Certificato di Cittadinanza è un documento che certifica il possesso della cittadinanza italiana e viene rilasciato ai soli cittadini italiani.
- Indagine su Azienda Italiana
- Dati ufficiali (es. visura storica camerale, elenco soci, appartenenza ad un gruppo, analisi di bilancio, proprietà immobiliari, pregiudizievoli e protesti)
- Dati ufficiosi (es. caratteristiche commerciali, recensioni stampa, esperienze di pagamento, andamento del settore)
- Analisi finanziaria (es. posizione finanziaria, capacità creditizia, rating e probabilità di solvenza, grado di affidabilità, ed altro)
- Dati dimensionali, Bilancio sintetico ultime 3 annualità
- Certificato Cittadinanza AIRE
Il Certificato di Cittadinanza AIRE certifica che la persona interessata è cittadino italiano e iscritto all'AIRE (cittadini italiani residenti all'estero).
- Visura Camerale Ordinaria
La visura è un documento con solo valore informativo, rilasciato in carta semplice contentente tutte le informazioni legali ed economiche/amministrative presenti nel Registro Imprese e nel Rea.
- Visura Camerale Storica
La Visura Storica oltre a contenere tutte le informazioni legali ed economiche/amministrative presenti nel Registro Imprese e nel Rea, contiene anche gli eventi denunciati dall'impresa dal 19/2/1996.
- Visura Protesti
La Visura Protesti presso la Camera di Commercio è l'elenco dei protesti posti a carico di una persona fisica o di un'azienda.
Certificato Cittadinanza AIRE
Il Certificato di Cittadinanza AIRE certifica che la persona interessata è cittadino italiano e iscritto all'AIRE (cittadini italiani residenti all'estero).